Spa in casa

Spa in casa: tutto ciò che devi sapere

Desideri da sempre una Spa in casa?

Bene, sei nel posto giusto per scoprire tutto ciò di cui hai bisogno per trasformare una stanza della tua casa in una Spa degna dei migliori hotel al mondo.

Sei pronto? Iniziamo.

I benefici di una Spa in casa

Giugno 2020

Eravamo da poco usciti dal terribile lockdown nazionale impostaci dal diffondersi del Corona virus, quando Laura e Marco, una giovane coppia romana, mi contattò per una consulenza.

La loro richiesta era molto semplice quanto complessa: desideravano realizzare una Spa in casa per poter godere di tutte le comodità a cui avevano dovuto rinunciare nei mesi precedenti.

Tutti abbiamo dovuto rinunciare a qualcosa durante quei terribili mesi e ridimensionare, anche di molto, le nostre solite vite…

Benefici spa in casa

Attraverso la consulenza a distanza abbiamo parlato dei benefici che i trattamenti di una Spa possono apportare, tra cui:

  • Abbassamento dei livelli di stress grazie all’atmosfera rilassante e a specifici massaggi terapeutici;
  • Purificazione del corpo e della pelle da tossine e impurità grazie alla dilatazione dei pori dovuta al calore di saune e bagni turchi;
  • Miglioramento della circolazione del sangue dovuta all’aumento dei battiti e all’abbassamento della pressione sanguigna dovuta all’acqua calda;
  • Rafforzamento del sistema immunitario grazie alle alte temperature che stimolano la sudorazione e l’eliminazione dei batteri rinforzando l’organismo;
  • Riduzione di dolori, reumatismi e artriti dovuto al rilassamento muscolare provocato dal calore dell’acqua e dalle alte temperature;
  • Miglioramento della qualità del sonno grazie al rilassamento generale del corpo;
  • Apertura delle vie respiratorie con oli essenziali che, combinati alle alte temperature, sono un toccasana per chi soffre di allergie, raffreddori o problemi respiratori.

Frequentando spesso un centro benessere vicino a casa loro e avendo dovuto rinunciarvi, la coppia intendeva tradurre tutti questi benefici in un ambiente domestico, all’interno della loro abitazione.

Inizia quindi a descrivere loro come poter ottenere il loro angolo di benessere in casa e, mentre lo facevo, mi resi conto che queste informazioni potevano risultare d’aiuto a molte altre persone che desideravano creare la loro nuova “oasi” domestica cui non avrebbero più dovuto rinunciare.

Vuoi sapere come fare?

Ecco a te…

Gli ingredienti fondamentali di spa in casa

Spa casa

Per poter ricreare una Spa anche in ambiente domestico sono necessari alcuni elementi che ora ti mostrerò.

Alcuni possono apparire scontati, altri un po’ meno.

Ma vediamoli insieme…

Sauna in casa

Una delle prime caratteristiche che non possono mancare in una Spa in casa è senza dubbio la presenza di una sauna.

Sauna in casa

Grazie alle alte temperature e ad una bassa percentuale di umidità, la sauna è in grado di permetterti di rilassare in pochissimi minuti, consentendo al corpo di espellere tossine, purificare la pelle e rafforzare il sistema immunitario.

Ma si possono anche prevedere alcune alternative ad una sauna se si desidera realizzare una Spa in casa.

Bagno turco in casa

Una possibile alternativa alla sauna è sicuramente il bagno turco.

Nonostante si differenzi dalla sauna per una percentuale di umidità molto più elevata e temperature leggermente più basse, il bagno turco presenta i medesimi benefici della precedente e consente, proprio per le temperature non così elevate, di fare sessioni di durata maggiore.

Turco bagno

Non esiste pertanto una soluzione migliore dell’altra, la preferenza di un sistema piuttosto che di un altro è prettamente personale.

Se nella propria casa moderna vi è la possibilità, la cosa migliore è quella di prevedere entrambi i trattamenti all’interno dell’ambiente dedicato al benessere per massimizzare i benefici.

Ma veniamo quindi alle caratteristiche meno scontate di una Spa in casa…

Vasca da bagno

Se si è particolarmente amanti delle terme, un elemento irrinunciabile per Spa in casa diviene la vasca da bagno all’interno della quale potersi immergere lasciandosi coccolare dal calore dall’acqua.

Non è strettamente necessario posizionare la vasca all’interno dello ambiente in cui trovi la sauna o il bagno turco.

camera con vasca da bagno

È infatti possibile decidere di posizionare la vasca in camera da letto in modo tale da poter godere di questa coccola anche quotidianamente.

Pensando alla vasca da bagno come possibile elemento da prevedere all’interno della Spa domestica, non è possibile tacere la sua estremizzazione, ovvero una piscina coperta con acqua riscaldata e, magari, anche idromassaggio.

Non male, vero?

Angolo relax

Una caratteristica spesso trascurata di una Spa è l’angolo dedicato al rilassamento.

Spesso infatti si tende a dare per scontato che i soli trattamenti visti prima siano sufficienti al rilassamento, mentre invece anche il semplice riposo del corpo svolge un ruolo fondamentale.

Angolo relax

E così che, sia in una Spa in casa che in una palestra domestica, è bene prevedere un angolo in cui rilassare corpo e mente al termine dei trattamenti (o dell’allenamento nel caso della palestra), in modo da consolidarne i benefici in uno spazio neutro e di transizione prima di rientrare nella routine quotidiana.

Basta veramente poco per allestire un angolo relax: un lettino o una poltrona è già sufficiente ma, per quanto minimo, è appunto fondamentale.

Il pensiero dell’architetto sulla Spa in casa

In questo breve articolo hai letto quali benefici possa apportare una Spa e come goderne in modo quotidiano attraverso una Spa in casa.

Realizzarla è molto semplice: basta dedicare un intero ambiente al benessere prevedendo al suo interno una sauna, un bagno turco, una vasca (o magari una bella piscina riscaldata con idromassaggio) e un irrinunciabile angolo in cui rilassarti e godere di qualche minuto di tranquillità prima di tornare alla vita quotidiana.

Personalmente ritengo che questo ambiente, più o meno completo a seconda della disponibilità economica e di spazio, entrerà sempre più prepotentemente nelle nostre case da oggi in avanti.

Dimensioni bagno turco

I duri mesi di rinunce ed adattamenti dovuti al lockdown ci stanno infatti facendo sempre più capire l’importanza dell’ambiente domestico.

La casa non è più solo un luogo riparato in cui dormire, ma è un vero e proprio mondo che deve essere vissuto in pienezza e come tale deve essere quanto più possibile completo e confortevole.

E allora, perché non prevedere una splendida spa in casa, anche piccola, per massimizzare il nostro benessere quotidiano?

Con questo è tutto.

Un abbraccio

Christian

Immagini tratte da Pinterest

Christian Tezza fondatore di assonometria

Christian Tezza

Architetto e fondatore di ASSONOMETRIA™.

Ogni mattina mi alzo con il desiderio di aiutare persone come te a realizzare la casa dei loro sogni, una casa moderna, adatta alla famiglia che unisca estetica e funzionalità.

Dal 2019 ad oggi ho realizzato progetti in tutta Italia e per essi sono stato pubblicato e menzionato in diversi media di settore tra cui Cose di Casa, Homify, Archiportale.

Nel 2020 il mio progetto Minicasa Z è stato selezionato tra le migliori 1000 realizzazioni al mondo.

Articoli simili