Le mosse vincenti per una cucina piccola ma funzionale
Lasciami indovinare… Sei arrivato a questo articolo perché hai una cucina piccola e cerchi trucchi e segreti per renderla perfettamente funzionale e, perché no, magari “più grande”?!
Ti voglio subito consolare… Non pensare di essere l’unico in questa situazione: credo più dell’80% delle case italiane abbia una cucina piccola o quantomeno non enorme.
Questa comune situazione è purtroppo dovuta a retaggi culturali e pertanto è difficile da sradicare…
Ma esistono senz’altro alcuni trucchi che possono aiutarti nella gestione di una cucina piccola e ora li vorrei condividere con te!
Scopriamoli insieme…
Cucine piccole: le scelte fondamentali per non sbagliare
Negli ultimi anni siamo circondati da immagini da catalogo di aziende che ci propongono cucine bellissime e spaziose, grandi quanto un intero appartamento…
Su queste noi fantastichiamo la nostra cucina ideale…
Ma poi dobbiamo scontrarci inesorabilmente con la realtà…

Quando ci ritroviamo ad arredare una cucina moderna ci imbattiamo infatti troppo spesso in ambienti piccolissimi per contenere i nostri sogni…
Ma non bisogna pensare che una cucina per essere bella deve necessariamente essere grande e ariosa; anche una cucina piccola, se ben progettata, può essere altrettanto bella e funzionale!
Voglio quindi condividere qui con te le strategie che metto personalmente in atto quando mi trovo nella situazione di dover progettare una cucina piccola, sia per una effettiva mancanza di spazio che per una disponibilità di budget ridotta.
Vediamo insieme le strategie vincenti…
Preferisci una cucina piccola chiara
Scegliere una colorazione chiara per la cucina all’interno di un ambiente molto piccolo è fondamentale.
Questo perché una cucina bianca, una cucina grigio chiaro o più in generale una cucina con colorazione chiara, è tale da modificare la percezione dello spazio in cui è posta facendolo apparire più grande e arioso.

Le colorazioni chiare inoltre sono in grado di riflettere molta luce all’interno dell’ambiente facendolo quindi apparire molto più luminoso nonostante sia molto contenuto.
Cosa che invece con una cucina nera non succede.
Evita una cucina con isola
Molto probabilmente sei anche tu un amante della cucina con isola ma se hai a disposizione un ambiente cucina piccolo è veramente difficile poterla realizzare.
La cucina con isola richiede infatti molto spazio, sia per risultare proporzionata che per permettere movimenti agevoli.
Il mio consiglio è quello di cercare di non forzare troppo la mano e rinunciare all’isola se le dimensioni non lo permettono.

Ma se proprio non vuoi assolutamente rinunciare all’idea della cucina con l’isola ti consiglio di optare per una delle seguenti soluzioni:
- realizza tutta la cucina sull’isola (in questo caso hai comunque bisogno di una cucina di medie dimensioni, ovvero superiore ai 12 mq);
- realizza una classica cucina parete e inserisci un piccolo piano di lavoro a supporto di essa.
I segreti per cucine piccole e organizzate
Viste le caratteristiche che non devi sbagliare nella scelta di una cucina piccola passiamo al vero segreto tale da rendere una cucina di piccole dimensioni perfetta e funzionale, ovvero come organizzarle in modo corretto.
Il gioco sta tutto qui: saperle progettarle in modo estremamente funzionale, sfruttando al massimo il poco spazio a disposizione.
Vediamo come…
Scegliere una cucina lineare
Il primo trucco per avere una cucina piccola perfettamente funzionale è proprio quello di scegliere una tipologia di cucina lineare.
Spesso infatti si tende a voler aggiungere quanti più moduli possibili realizzando, se le condizioni lo permettono, una cucina ad angolo.

Ma questa particolare tipologia di cucina è tale da ridurre lo spazio contenitivo (molto spesso l’angolo viene letteralmente perduto) che, in una cucina piccola, è invece fondamentale.
Ma non è tutto…
Usare cassetti e cestoni
Il secondo trucco è quello di utilizzare prevalentemente cassetti e cestoni estraibili al posto delle ante.
Questo perché tali elementi solo la soluzione ideale per contenere tutto il necessario consentendo al tempo stesso di avere sempre una perfetta visione di tutto il contenuto, cosa invece più limitata nel caso delle ante.

Non occorrerà infatti abbassarsi per vedere il contenuto di una base in quanto basterà una semplice occhiata dall’alto per poterlo vedere in un attimo!
E questa facilità di utilizzo è una caratteristica da non sottovalutare soprattutto in caso di cucine piccole per renderle il più confortevoli e fruibili possibili!
Preferire ante a scomparsa
Nel caso in cui nella piccola cucina ci siano colonne contenitive o tu non ami i cassetti, la soluzione perfetta per gli spazi ridotti sono sicuramente le ante a scomparsa.
Questa soluzione è perfetta per tutte le cucine piccole poiché l’anta, una volta aperta, è in grado di slittare all’interno dello spessore della cucina lasciando pertanto la possibilità di lavorare agevolmente in cucina pur con le ante aperte in quanto queste praticamente risultano inesistenti…

L’unica accortezza da osservare nel caso in cui si decida di optare per delle ante a scomparsa è quella di prevedere una profondità delle basi e del piano superiore di 5-10 cm rispetto a quella standard (60 cm).
Questa profondità superiore è funzionale sia al perfetto funzionamento del meccanismo a scomparsa che all’utilizzo e alla massimizzazione degli spazi di una cucina piccola.
Nonostante le dimensioni contenute della cucina infatti, questa risulterà più profonda e pertanto avrà più superficie di lavoro utilizzabile per la preparazione dei cibi o per la previsione di elementi lineari contenitivi e funzionali alla preparazione stessa.
Realizzare un’alzata attrezzata
Date le dimensioni contenute delle cucine piccole, un ulteriore trucco adatto a renderle perfettamente organizzate e funzionali è quello di sfruttare tutto lo spazio possibile attrezzando anche l’alzata della cucina.
Lo spazio verticale presente tra il piano di lavoro e i pensili non deve infatti rimanere inutilizzato in una cucina di piccole dimensioni.

Occorre sempre valutare la possibilità di poter inserire una o più piccole mensole di supporto o almeno una barra attrezzata dove appendere utensili pronti all’uso, andando così a recuperare un po’ di spazio prezioso nei cassetti.
Pensili a tutta altezza
L’ultimo stratagemma per rendere una cucina piccola perfettamente funzionale è quello di sfruttare tutto lo spazio disponibile in altezza andando a realizzare pensili di altezza superiore allo standard che arrivino quindi fino a soffitto.

Ovviamente risulterà un po’ difficoltoso raggiungere certe altezze, ma poter sfruttare questo spazio per riporre le cose di uso meno frequente è davvero utilissimo nel caso di cucine molto piccole.
I consigli dell’architetto per cucine piccole
In queste poche righe ho condiviso con te le caratteristiche fondamentali che deve avere una cucina piccola e le strategie progettuali che la renderanno perfettamente funzionale e che io stesso metto in atto quando progetto cucine piccole.
Se ti trovi in questa situazione cerca quindi di mettere in pratica quanto ti ho descritto!
E inoltre…

Se la cucina è all’interno di un ambiente open space valuta magari di scegliere una cucina completamente nascosta da ante a scomparsa: questo ti permetterà di nascondere in pochi secondi tutta la cucina e di vivere il tuo ambiente come se fosse semplicemente un soggiorno.
Inoltre ti consiglio sempre di valutare la possibilità di realizzare la tua cucina piccola su misura: è vero, in commercio esistono milioni di cucine, ma nessuna potrà mai essere come una cucina su misura cucita su di te e le tue necessità, soprattutto nel caso in cui pochi centimetri possono davvero fare la differenza.
Con questo è tutto…
Un abbraccio
Christian
Christian Tezza
Architetto e fondatore dello studio ASSONOMETRIA™.
“Credo che la casa sia il cuore di ogni famiglia felice.
Per far ciò aiuto le famiglie progettando case su misura dal carattere artigianale ed elegante.”
Sono stato intervistato e menzionato da diversi media di settore tra cui Archiportale, Homify e Instapro.
Nel 2020 il mio progetto Minicasa Z è stato selezionato tra le migliori 1000 realizzazioni al mondo.