Case sogno

Che cos’è realmente una casa da sogno e perché puoi averla

In questo articolo voglio guidarti nella definizione della tua casa da sogno.

Ti spiegherò perché puoi averla anche tu, a prescindere dal budget a tua disposizione, e le caratteristiche essenziali in grado di trasformare il tuo desiderio in realtà.

Pronto?

Dai, scoprilo ora…!

Quando una casa da sogno può diventare realtà

Spesso amo scrivere piccoli aneddoti di persone per le quali ho realizzato (o sto realizzando) case o appartamenti in quanto sempre più spesso mi accorgo che alcuni loro dubbi sono in realtà molto diffusi e comuni.

Ma raccontare una storia particolare in questo momento mi risulta molto difficile poiché ogni cliente che mi contatta desidera una casa da sogno, qualsiasi sia la sua dimensione o budget.

boiserie in soggiorno

Di certo ogni persona che si rivolge a me è senz’altro coraggiosa: si sta infatti preparando ad affidare a me il compito di trasformare la sua abitazione in qualcosa di diverso, che rispecchi i suoi sogni pur nel rispetto dei limiti amministrativi, economici e psicologici.

Proprio poche settimane fa ho presentato ad un cliente un progetto esordendo con una citazione di Enzo Ferrari a cui sono molto legato che dice: “Se lo puoi sognare, lo puoi fare”.

Beh, caro amico o amica…quest’affermazione è estremamente vera.

Scopri il perché…

Una casa da sogno non è un problema di budget

Quando si mira ad avere l’abitazione dei sogni, molto spesso il primo paletto che le persone si pongono (ancor prima di iniziare!) riguarda il lato economico.

Ovviamente, vivendo in una società consumista come la nostra, questo pensiero è comprensibile.

Ma a questo punto ci tengo a sfatare questo mito….

Una casa da sogno non è una questione tanto di budget quanto piuttosto di idee.

Questo non significa che realizzare una casa da sogno sia estremamente economico.

Voglio dire che il vero segreto di una casa da sogno risiede nelle idee progettuali che danno forma all’abitazione.

Come dividere soggiorno e cucina

Il progetto quindi diventa qualcosa di imprescindibile se si desidera realizzare un’abitazione da sogno cucita in tutto e per tutto sulle proprie esigenze.

La realizzazione del progetto poi può essere valutata, di volta in volta, in modo differente a seconda del budget che si ha a disposizione.

Che sia un attico moderno, una piccola casa moderna, una villa con giardino e piscina o una casa in montagna il segreto per farle diventare case da sogno è sempre solo uno: sviluppare un grande progetto.

E dietro ogni grande progetto c’è una grande idea.

Ma c’è di più…

Case da sogno: ciò che conta veramente

Arrivato a questo punto avrai sicuramente capito che ognuno di noi, a prescindere dal budget, è in grado di ambire a realizzare la sua casa dei sogni.

Ma procediamo con ordine…

Avere una chiara idea di budget

È vero, ti ho appena detto che una casa da sogno può essere realizzata a prescindere dal budget a disposizione.

Ma ovviamente questo budget deve essere fissato con estrema attenzione tenendo conto sia del costo di acquisto dell’immobile o del terreno, del progetto, dei lavori per eseguirlo, dei vari professionisti coinvolti e, non ultimo, dell’arredo.

Come abbinare cucina e pavimento

Ognuno di noi ha una sua personale “asticella” quando si parla di finanze, ma occorre valutare con attenzione tutte le possibili voci di spesa necessarie al raggiungimento dell’obiettivo.

Non possiamo cioè pensare che il budget possa essere speso quasi per intero nell’acquisto in quanto in questo modo le altre voci non avranno la copertura economica necessaria per la realizzazione del progetto.

Il costo d’acquisto è invece la variabile fondamentale: più si risparmia in fase di compravendita, più si ha margine per tutte le fasi successive (dal progetto all’arredo).

Il contesto, ovvero la location

La scelta del luogo in cui far sorgere la casa dei tuoi sogni è sicuramente molto personale.

È una decisione molto importante che deve essere presa nel rispetto delle esigenze specifiche della tua famiglia. 

È la tua casa dei sogni, non quella di qualcun altro!

Questa decisione deve essere valutata in modo razionale; ma è altrettanto importante seguire il cuore in questa fase.

L’aspetto economico viene dopo!

Arredi case di montagna

Certo, il valore di un’abitazione fronte lago o mare sarà sicuramente diverso da quello di un rustico moderno sugli appennini o di un attico in città…

Ma se sei ad esempio un’amante della natura, non puoi obbligarti a vivere in un grigio condominio di città solo per la comodità al lavoro.

Un consiglio che posso darti è comunque quello di valutare bene la posizione dell’abitazione che desideri acquistare, la quantità di luce di cui essa gode durante la giornata e, non ultimo, cosa vedi quando ti affacci dalle sue finestre!

Il progettista che vi seguirà nella realizzazione del sogno

Ebbene sì: se desideri tradurre i tuoi sogni in realtà ti servirà necessariamente un bravo progettista.

Non lo dico per tirar acqua al mio mulino…ma per esperienza ho notato che anche chi ha creduto di potersi arrangiare nella realizzazione della propria abitazione, ad un certo punto ha realizzato di aver bisogno dell’aiuto di un esperto in grado di donare alla loro casa quel qualcosa in più che la rendesse davvero unica.  

arredamento mansarda 1024x683 1

Nessuna delle persone che si è rivolta a me si è mai lamentata di me o di come progettavo in quanto ha compreso fino in fondo il valore aggiunto che sono riuscito a infondere in ciascun progetto.

Sono dell’avviso che l’architetto non debba essere visto come un costo quanto piuttosto come un investimento a lungo termine.

Quindi scegli il tuo professionista con cura, guarda cosa ha già realizzato, cosa sta realizzando e le referenze che ha prima di affidarti a lui al 100%.

Una casa da sogno spesso è una casa da ristrutturare

Mai visto qualche programma televisivo in cui si ristrutturano case?

Hai mai notato come da una casa fatiscente sia possibile ricavare una casa da sogno, spesso migliore di tante altre case bellissime e nuove?

Non è un inganno…

Spesso infatti non ci si rende conto che acquistare una casa esistente e ristrutturarla secondo i propri sogni è un’operazione più economica rispetto a quella di puntare a case già fatte e finite che, per quanto belle, non saranno mai cucite esattamente sulle proprie esigenze.

soggiorno rustico moderno

Se hai letto fino qui avrai sicuramente capito come per poter realizzare una casa da sogno sia necessario fare un po’ di economia e quanto sia fondamentale il costo di acquisto: acquistare una casa da ristrutturare e poi trasformarla distribuendo lo spazio in base alle tue esigenze e con un arredo su misura è sicuramente vantaggioso.

Una volta finita questa sarà davvero la tua casa dei sogni, non una qualunque.

È vero, può sembrare tutto molto difficile…ma con l’aiuto delle persone giuste non è niente di impossibile!

Case da sogno: l’arredamento che fa la differenza

Progettare una casa da sogno significa sì realizzare una bella casa nel posto in cui la si desidera, ma significa anche far in modo che questa casa susciti in noi emozioni quotidiane.

Una casa da sogno deve infatti migliorare la vita di chi la vive, a prescindere da ciò che succede all’esterno (e nel mondo!).

bagno in camera

Questo è possibile solo attraverso il progetto di un architetto con il quale le necessità ed i bisogni di ciascuna famiglia vengono tradotti spazialmente non tralasciando mai l’aspetto estetico.

Questo progetto è tradotto in un arredo d’interni specifico, ovvero un arredo su misura che davvero fa la differenza.

Cosa ne pensa l’architetto delle case da sogno

Indubbiamente tenere insieme tutti i fattori di cui abbiamo appena parlato per realizzare la tua casa da sogno è difficile…ma sono convinto che nulla sia impossibile.

arredare cucina soggiorno ambiente unico 1024x768 1

Mi sento di consigliarti con tutto il cuore di non abbandonare mai la speranza di poter abitare nella tua casa dei sogni… può essere una casa moderna come quelle che tendo a progettare io oppure una casa in stile…

Ma sono convinto che, con un pizzico di buona volontà, riuscirai nel tuo intento!

Un abbraccio

Immagini tratte da Pinterest

Christian Tezza fondatore di assonometria

Christian Tezza

Architetto e fondatore di ASSONOMETRIA™.

Ogni mattina mi alzo con il desiderio di aiutare persone come te a realizzare la casa dei loro sogni, una casa moderna, adatta alla famiglia che unisca estetica e funzionalità.

Dal 2019 ad oggi ho realizzato progetti in tutta Italia e per essi sono stato pubblicato e menzionato in diversi media di settore tra cui Cose di Casa, Homify, Archiportale.

Nel 2020 il mio progetto Minicasa Z è stato selezionato tra le migliori 1000 realizzazioni al mondo.

Articoli simili