case da ristrutturare

Comprare casa da ristrutturare: perché dovresti farlo

Ti sei sempre domandato se valesse la pena acquistare casa da ristrutturare invece di cercarne una nuova?

Hai ancora questo dubbio?

La risposta alla domanda è: sì, conviene.

Curioso di scoprirne il perché…?

Quando si vuole ottenere ciò che si desidera con l’acquisto di una casa da ristrutturare

Marzo 2021

Katia e Walter sono una coppia di italiani che vivono all’estero, in Belgio per la precisione.

In primavera mi contattarono per prenotare una chiamata informativa per capire il mio metodo di lavoro e per richiedere un preventivo per la sistemazione del loro futuro nuovo appartamento.

Stavano infatti valutando di acquistare un attico moderno sulle rive del lago di Como all’interno di una palazzina di nuova costruzione.

Mi bastò parlare qualche minuto con loro per capire che quella era sì una bellissima sistemazione, ma non era del tutto adatta alle loro esigenze.

ampliamenti case

A quel punto li sorpresi con una semplice domanda: “Avete mai pensato di acquistare una casa da ristrutturare?”

Ne seguì tale silenzio che credetti si fosse interrotta la comunicazione!

Ma dopo alcuni secondi di silenzio tombale udii un timido “sinceramente no…”.

Iniziai allora ad illustrare loro vantaggi e svantaggi dell’acquisto di una casa da ristrutturare e perché conviene prendere in considerazione una ristrutturazione.

Riuscii a convincerli di valutare la possibilità di acquistare un immobile da ristrutturare, tant’è che ad oggi stiamo concludendo le trattative con un’agenzia immobiliare locale per un’unità abitativa da ristrutturare.

Vuoi sapere cosa ho detto loro per convincerli a valutare una ristrutturazione?

Ora te lo racconto…

Cosa si intende per casa da ristrutturare?

Prima però diamo una definzione.

Per “casa da ristrutturare” si intende un immobile che necessita di lavori di ripristino, rinnovamento o modifica per migliorarne le condizioni o adeguarlo alle esigenze attuali.

Riguarda tipicamente immobili usati, ma può anche applicarsi a edifici nuovi che sono stati lasciati incompleti o che richiedono interventi per renderli vivibili.

I lavori di ristrutturazione possono variare da piccole modifiche come la sostituzione di impianti o la rinnovazione di alcuni elementi, fino a interventi più complessi come l’ampliamento dell’abitazione o la trasformazione delle divisioni interne.

Arredi per un attico moderno

Spesso, una casa o un appartamento da ristrutturare presenta evidenti segni di deterioramento, come pavimentazioni o pareti che necessitano di essere sostituite o restaurate, impianti obsoleti che richiedono un aggiornamento, o ancora una distribuzione degli spazi poco funzionale.

Gli interventi possono riguardare diverse aree dell’immobile, come la struttura portante, l’impiantistica (elettrica, idraulica, termica), la finitura degli ambienti interni ed esterni, o anche l’isolamento termico e acustico.

Conviene davvero comprare una casa da ristrutturare?

Quando ci si appresta ad acquistare una casa da ristrutturare le prime domande assillanti sono proprio:

Sarà un buon investimento?

Ne varrà la pena?”.

La risposta a queste domande è solo una: dipende.

Dipende non tanto da fattori esterni ma più che altro dalle tue necessità.

Voglio infatti raccontarti quando l’acquisto di una casa da ristrutturare può essere una soluzione vantaggiosa o meno.  

Comprare una casa da ristrutturare: quando conviene

L’acquisto di un immobile da ristrutturare risulta sicuramente conveniente se l’intento è quello di abitare in una casa cucita esattamente sulle esigenze tue e della tua famiglia.

Attraverso la ristrutturazione ed un continuo confronto con il progettista è infatti possibile progettare una casa su misura che tenga conto delle tue necessità e dei tuoi desideri (come ad esempio quello di avere una camera con una cabina armadio o una vasca in camera).

Illuminazione a led casa

È molto difficile (se non impossibile) riuscire a trovare una casa nuova fatta e finita che corrisponde completamente ai tuoi bisogni.

Ma con la ristrutturazione è invece possibile ottenere una casa unica ed esclusiva, cucita appositamente su di te e la tua famiglia.

Quando acquistare una casa da ristrutturare forse non conviene

Se l’unico pensiero alla base dell’acquisto di una casa da ristrutturare è legato al risparmio, potrebbe capitare che la scelta non si riveli del tutto conveniente.

Occorre infatti sempre considerare lo stato dell’immobile ed il valore economico che viene richiesto per il suo acquisto.

Se il prezzo della casa da ristrutturare è di molto inferiore al valore di una casa nuova all’interno della stessa zona, allora l’operazione può risultare conveniente.

Tende moderne cucina

Se però lo stato di conservazione dell’immobile è pessimo o la richiesta economica è troppo elevata rispetto all’acquisto di un immobile nuovo, l’operazione non sarà altrettanto conveniente.

A volte ci si fa male, in special modo se non ci si affida a professionisti validi.

Acquistare una casa da ristrutturare: quando non conviene

Se per te casa significa unicamente un luogo in cui dormire e non sei interessato a vivere all’interno di una casa esclusiva ma ti accontenti di una casa comune, uguale a tante altre, allora la ristrutturazione di un immobile non fa assolutamente al caso tuo.

problema bagno

Ristrutturare è un percorso tortuoso che difficilmente vorresti intraprendere se non spinto dalla forte volontà di vivere nella casa dei tuoi sogni.

La scelta è tua: dipende dal valore che attribuisci alla casa!

Perché acquistare una casa da ristrutturare?

Come ti ho anticipato qualche riga sopra, acquistare una casa da ristrutturare ha i suoi pro ed i suoi contro (come tutte le cose del resto!).

I vantaggi

Posso senz’altro dirti fin da subito che i vantaggi di una casa da ristrutturare superano di gran lunga gli svantaggi.

Rispetto all’acquisto di una casa di nuova costruzione, un immobile da ristrutturare permette:

  • Risparmio economico: ovviamente è una valutazione da fare prima di acquistare l’immobile ma generalmente la ristrutturazione permette di risparmiare qualcosa;
  • Tecnologia e impiantistica a servizio delle tue esigenze: ristrutturando una casa si ha la possibilità di adeguare tutte le soluzioni impiantistiche e tecnologiche in base alle tue necessità, senza quindi farti disperare per la mancanza di prese laddove ti servono, del climatizzatore, e lasciarti ad esempio preferire un riscaldamento a pavimento piuttosto che i termosifoni.
  • Casa su misura: se l’immobile deve essere ristrutturato completamente, questa operazione consente di personalizzare la casa in ogni sua parte, permettendoti anche di arredare una casa piccola o di prevedere il bagno in camera.

Gli svantaggi

Purtroppo anche ristrutturare una casa presenta alcuni svantaggi.

Tra gli aspetti poco favorevoli di una casa da ristrutturare vi sono:

  • Tempistiche: per ristrutturare una casa occorre un progetto studiato nei minimi particolari che richiede un percorso di alcuni mesi per essere sviluppato al meglio, a cui si deve aggiungere tutta la durata del cantiere e della realizzazione dell’arredo interno.

Ciò significa dover prevedere almeno alcuni mesi di inagibilità dell’immobile che potrebbero anche diventare alcuni anni.

  • Stress: molto spesso i lavori di ristrutturazione sono talmente radicali che alla maggior parte delle persone sembrano inconcludenti e privi di un’immagine compiuta al termine, portando quindi notevoli livelli di stress.
    Ma questo nervosismo è facilmente eliminabile affidandosi ad architetti competenti che, accompagnando il cliente in tutto il percorso, saranno anche in grado di realizzare simulazioni dell’abitazione al termine dei lavori, come io faccio.

Quali sono gli altri vantaggi di acquistare una vecchia casa da ristrutturare?

Innanzitutto, si ha la possibilità di personalizzare completamente l’ambiente secondo i propri gusti e esigenze. Ogni dettaglio può essere scelto e implementato secondo le proprie preferenze, creando così una casa unica e speciale.

Inoltre, l’acquisto di una vecchia casa da ristrutturare offre la possibilità di dare nuova vita a un immobile che altrimenti potrebbe essere destinato all’abbandono o alla demolizione.

Si ha quindi la soddisfazione di preservare il patrimonio edilizio esistente, contribuendo alla tutela del territorio e delle tradizioni locali.

Comprare casa da ristrutturare: come si effettua la stima?

La stima di un immobile da ristrutturare è un processo complesso che richiede l’analisi di diversi fattori.

Innanzitutto, è necessario valutare lo stato attuale dell’immobile, identificando eventuali problemi strutturali o di impianti che necessitano di essere risolti durante la ristrutturazione.

Inoltre, bisogna prendere in considerazione la dimensione dell’immobile e la sua posizione geografica, poiché queste variabili influenzano il valore finale.

Un altro aspetto da considerare è il tipo di ristrutturazione che si intende effettuare: se si tratta di una ristrutturazione completa o solo parziale, i costi possono variare notevolmente.

Miscelatori cucina neri

Per esempio, una casa da ristrutturare parzialmente può richiedere solo lavori di imbiancatura e rifacimento degli impianti, mentre una ristrutturazione completa può comprendere anche la demolizione e la ricostruzione di pareti e pavimenti.

Infine, bisogna tenere conto delle normative edilizie che possono influenzare la ristrutturazione, come ad esempio la necessità di ottenere permessi o autorizzazioni specifiche.

In sintesi, la stima di un immobile da ristrutturare richiede una valutazione accurata degli aspetti sopra menzionati al fine di determinare il costo complessivo e il valore dell’immobile una volta terminata la ristrutturazione.

Cosa posso fare acquistando una casa da ristrutturare?

Le possibilità offerte dalla ristrutturazione di un immobile sono molteplici: esse sono infatti limitate solamente dalla dimensione complessiva dell’abitazione e dai vincoli burocratici locali del comune in cui è posta l’abitazione.

Arredamento Attico moderno

Con un’adeguata ristrutturazione è possibile:

Cosa fare prima di comprare una casa da ristrutturare?

Prima di comprare una casa da ristrutturare, è importante prendere in considerazione diversi aspetti.

Innanzitutto, è fondamentale valutare il budget disponibile per la ristrutturazione, poiché questa può comportare costi significativi.

Inoltre, è opportuno contattare un agente immobiliare specializzato nella vendita di immobili da ristrutturare, in modo da ricevere consigli professionali e valutare le diverse opzioni disponibili sul mercato immobiliare.

Frangisole in camera

L’agente immobiliare può fornire informazioni sulle zone in cui potrebbero essere presenti case da ristrutturare e suggerire alternative in base alle esigenze dell’acquirente.

Inoltre, prima di comprare una casa da ristrutturare, è consigliato valutare attentamente la metratura dell’immobile, soprattutto se si hanno particolari necessità o se si desidera effettuare modifiche strutturali significative.

I prezzi medi delle case da ristrutturare variano a seconda della zona e dei lavori da effettuare.

È quindi importante farsi fare dei preventivi da professionisti del settore per avere un’idea più precisa dei costi.

Un ultimo pensiero dell’architetto sulle case da ristrutturare

In questo breve articolo ti ho esposto con precisione i motivi per i quali potrebbe convenire acquistare una casa da ristrutturare, mostrandoti vantaggi (ed alcuni svantaggi) di questa operazione.

Ti ho inoltre illustrato tutte le possibilità che ti vengono consentite dalla ristrutturazione di un immobile che vanno dal semplice miglioramento impiantistico e funzionale all’ampliamento.

arredo rustico moderno

Chissà mai che ora ti venga qualche idea guardando qualche annuncio immobiliare…!

L’unico aspetto che non è ancora stato trattato è legato al trattamento fiscale di una ristrutturazione.

Al giorno d’oggi infatti la ristrutturazione di un immobile conviene anche perché, in base al reddito ed alla professione del proprietario, è possibile godere di diverse detrazioni fiscali.

Ma per questo specifico aspetto ti consiglio di parlare con il tuo commercialista di fiducia!

Un abbraccio

Christian

Immagini tratte da Pinterest

Christian Tezza fondatore di assonometria

Christian Tezza

Architetto e fondatore di ASSONOMETRIA™.

Ogni mattina mi alzo con il desiderio di aiutare persone come te a realizzare la casa dei loro sogni, una casa moderna, adatta alla famiglia che unisca estetica e funzionalità.

Dal 2019 ad oggi ho realizzato progetti in tutta Italia e per essi sono stato pubblicato e menzionato in diversi media di settore tra cui Cose di Casa, Homify, Archiportale.

Nel 2020 il mio progetto Minicasa Z è stato selezionato tra le migliori 1000 realizzazioni al mondo.

Articoli simili