Come arredare un bagno nero: quello che devi sapere
Mi capita sempre più spesso di ricevere richieste per arredare un bagno nero.
Sarà per il design, l’eleganza intramontabile del colore nero o la sua esclusività intrinseca in quanto da sempre legato al mondo della moda e del lusso, il bagno nero diventa sempre più elemento di interesse.
Certamente decidere di realizzare un bagno moderno nero è una scelta alquanto coraggiosa che deve essere portata avanti con attenzione e cura dei dettagli in modo tale da evitare errori e sbagliati accostamenti.
Ti interessa sapere come realizzare il bagno nero dei tuoi sogni?
Scopriamolo insieme…!
La triste storia di un bagno nero
La scorsa primavera Emanuele e Marcella mi chiesero aiuto per sistemare la zona giorno della loro casa.
Non voglio qui dilungarmi sul progetto del loro soggiorno moderno (di cui peraltro loro sono rimasti entusiasti), ma vorrei piuttosto raccontarti un piccolo aneddoto collegato a questo lavoro.
Durante il primo sopralluogo per un nuovo lavoro sono sempre solito dare uno sguardo complessivo all’intera abitazione e pertanto così feci anche quando raggiunsi la coppia per la prima volta.
Emanuele mi fece da guida e, tutto entusiasta, mi mostrò il suo bagno personale: era un bagno nero realizzato con rivestimento in pietra.
Pieno di orgoglio mi confessò che lui amava i bagni neri in quanto gli davano l’idea di essere un lusso esclusivo.
Beh…per quanto io stesso sia del medesimo parere, questa volta mi ritrovai di fronte ad un bagno orribile: era piccolo, tetro, con un unico punto luce a centro stanza… Sembrava più una grotta, non un bagno in cui star bene.
Purtroppo non riuscì a farlo modificare perché il bagno aveva solo qualche anno di vita…
Ma sarei veramente curioso di sapere se la persona che a suo tempo ha consigliato Emanuele sapesse almeno la metà delle cose che ti sto per raccontare…
Vediamole insieme…
Bagni neri: 3 caratteristiche per cui sceglierlo
Scegliere un bagno nero può essere semplice per qualcuno e difficile per altri…
Ma è innegabile che questa scelta sia in grado di conferire al bagno una personalità distintiva ineguagliabile attraverso le seguenti caratteristiche:
- Carattere: un bagno nero è senza ombra di dubbio più grintoso e ricco di personalità; ha sempre quel qualcosa in più che al resto dei bagni manca.
- Ordinato: un bagno scuro (nero nello specifico) appare sempre molto più ordinato di qualsiasi altro bagno, forse per il fatto che la maggior parte dell’oggettistica è spesso scura.
- Intimo: un bagno nero crea un’atmosfera intima e rilassante paragonabile a quella di un bagno turco; se a ciò si aggiunge una vasca da bagno e un paio di candele…il gioco è fatto!
Ma non è tutto…
Perché scegliere un bagno nero?
Scegliere un bagno nero può essere una scelta audace ma molto raffinata. La finitura nera dà un tocco di eleganza ai bagni, rendendoli moderni e sofisticati.
Arredare il bagno con dettagli neri come ceramica, marmo, piastrelle o accessori, è un modo perfetto per aggiungere degli accenti chic al decor.
Inoltre, la scelta del colore nero consente di valorizzare al meglio l’illuminazione del bagno, creando una luminosità contrastante che arricchisce l’atmosfera dell’intera stanza.
Se stai cercando un modo per rendere il tuo bagno più elegante e sofisticato, perché non scegliere un bagno nero?
Non solo renderà la stanza più bella e accogliente, ma sarà anche molto facile da mantenere e pulire, poiché i segni di sporco e di calcare risultano molto meno evidenti.
Bagno nero: l’errore più comune
Il bagno nero è veramente stupendo, ma affinché sia realmente tale occorre fare attenzione ad alcuni particolare che, sebbene possano apparire di secondaria importanza, determinano in realtà la buona riuscita del lavoro.
Spesso infatti chi non si affida ad un architetto specializzato può incappare in questi errori.
L’errore più comune è quello di voler per forza realizzare un bagno nero in un bagno piccolo o cieco, soprattutto in ambienti come le mansarde o le case con soppalco dove generalmente le altezze sono molto contenute e la luce naturale ridotta.
Proprio per il suo colore molto scuro che tende a catturare la luce o a restringere percettivamente lo spazio, un bagno nero è da evitare quando la superficie a disposizione è molto contenuta o debolmente illuminata da fonti di luce naturale.
Realizzare un bagno nero in uno di questi ambienti provocherebbe infatti una sensazione di disagio a chiunque vi entri, sensazione che può sfociare in vera e propria claustrofobia.
Occorre pertanto attenzione all’uso del nero sulle superfici, limitandolo laddove gli ambienti non siano adeguatamente ampi o illuminati naturalmente.
Un altro errore ricorrente nella realizzazione di un bagno nero è una scorretta illuminazione artificiale, spesso effettuata attraverso un unico punto luce a centro stanza.
Occorre infatti prestare molta attenzione e cura all’illuminazione del bagno in quanto il rischio di creare un ambiente tetro e poco confortevole è molto alto.
Possibili alternative ad un bagno tutto nero
Spesso le persone un po’ scettiche alla realizzazione di un bagno nero cercano un’alternativa valida per non rinunciare all’intramontabile eleganza di questo colore e in questo senso vengono in aiuto le innumerevoli varianti dei rivestimenti bagno attualmente in commercio.
Valide alternative ad un intero bagno nero posso essere le seguenti:
- Bagno bianco e nero: la classica soluzione declinabile in entrambe le colorazioni, ovvero un bagno con rivestimenti neri e sanitari bianchi o viceversa;
- Bagno grigio e nero: scegliendo di realizzare un bagno senza piastrelle con resina grigia e gestendo quindi un leggero contrasto con l’arredo nero;
- Bagno nero con inserti in legno: abbinamento forte ma che funziona sempre, proprio come per le cucine in legno e nere, soprattutto se il legno viene utilizzato per delle boiserie moderne.
Ovviamente quelli che ti ho appena proposto sono tre dei migliori abbinamenti che ho testato con successo, ma poi sta al gusto ed alla sensibilità del singolo progettista proporre alternative valide e originali. Certo…devi saper scegliere il professionista giusto…!
Il pensiero dell’architetto sul bagno nero
In questo breve articolo ti ho illustrato le principali caratteristiche di un bagno nero, gli errori più commessi quando si persegue questa scelta e le eventuali alternative ad un bagno interamente nero.
Personalmente ritengo che il bagno nero sia una soluzione estremamente elegante e raffinata, che deve però essere contestualizzata con attenzione all’interno dello spazio a disposizione.
Ciò che rende davvero completo ed unico un bagno nero è però l’attenzione ai dettagli…
Gli accessori, l’arredo bagno ed i complementi d’arredo, come rubinetteria, box doccia, asciugamani, svolgono infatti un ruolo fondamentale nella buona riuscita di un bagno nero, pertanto prenditi il tempo necessario per valutare anche le più piccole scelte se desideri davvero un bagno da copertina!
A presto
Un abbraccio
Christian
Christian Tezza
Architetto e fondatore di ASSONOMETRIA™.
Ogni mattina mi alzo con il desiderio di aiutare persone come te a realizzare la casa dei loro sogni, una casa moderna, adatta alla famiglia che unisca estetica e funzionalità.
Dal 2019 ad oggi ho realizzato progetti in tutta Italia e per essi sono stato pubblicato e menzionato in diversi media di settore tra cui Cose di Casa, Homify, Archiportale.
Nel 2020 il mio progetto Minicasa Z è stato selezionato tra le migliori 1000 realizzazioni al mondo.