Idee per arredare un monolocale unico, bello e funzionale
Arredare un monolocale può sembrare una sfida, ma con le giuste idee è possibile trasformarlo in uno spazio unico, bello e soprattutto funzionale.
Non importa la metratura. L’obiettivo è sempre lo stesso: sfruttare ogni angolo al meglio, creando un ambiente che rifletta il tuo stile e le tue esigenze quotidiane.
Creare un monolocale unico, bello e funzionale.
Sei pronto a scoprire come?
Monolocale di 30, 40, 50 mq? La metratura non fa la differenza
Lo svantaggio principale di un monolocale è la mancanza di suddivisione tra gli ambienti, trovandosi tutto in un’unica stanza.
Quello che fa la differenza quindi non sono i metri.

Arredare un monolocale con 30 mq non cambia molto da uno di 50 mq.
Quello che fa la differenza è come lo si progetta.
E ora ti svelerò come farlo…
Il mio “assurdo” metodo salvaspazio
Perchè assurdo? Ti starai chiedendo.
Ora te lo dico.
Quando hai a disposizione un monolocale la prima cosa che devi fare è una: dividerlo!
Si hai letto bene.
Il trucco è proprio qui: trattarlo come se fosse un bilocale, dividendo idealmente lo spazio in due aree ben distinte.
Da una parte, dovrai creare una zona giorno dedicata alle attività quotidiane come cucinare, mangiare e rilassarsi.

Dall’altra, una zona notte, accogliente e riservata, pensata per il riposo.
In questo modo, ti troverai ad arredare due mini stanze, ognuna con la sua funzione specifica, pur mantenendo un equilibrio armonioso tra di loro.
Questo farà si che per prima cosa funzionalmente sarà tutto più ordinato, e seconda cosa ti sembrerà tutto più grande!
Attenzione ora!
Qui la parte più importante!
Come dividere in due un monolocale
Dividere un monolocale significa prima di tutto pensare.
Non servono pareti fisse in mattoni o cartongesso ma idee.
Una banale idea può essere un separé.

Un’altra soluzione è una parete attrezzata che crea un vedo-non vedo non vedo capace di dividere ma mettere in relazione i due ambienti.
Puoi anche scegliere di dividere semplicemente progettando dei mobili salvaspazio e complementi come una mensola o un pensile su misura.
Salendo di livello puoi usare dei divisori scorrevoli a scomparsa o una vetrata che consente di mantenere la luce naturale mentre definisce gli spazi.
Insomma bisogna farsi venire un’idea.
E come sempre, è quella che fa la differenza.
Ma c’è di più…
Zona giorno del monolocale
La zona giorno del monolocale deve essere uno spazio piccolo ma capiente, dove ogni dettaglio è fondamentale per ottimizzare l’area.
Una buona idea per arredare è quella di scegliere mobili multifunzionali, come un tavolo che può diventare anche un piano di lavoro.

In questo modo, è possibile creare spazio per le stoviglie e gli altri accessori necessari.
In un monolocale di pochi metri quadri, è essenziale inserire elettrodomestici compatti e soluzioni su misura per massimizzare la funzionalità.
La combinazione di una cucina e salotto ben progettati offre un ambiente versatile, ideale per vivere al meglio ogni momento della giornata.
Ma ora arriva la vera parte del progetto…
Zona notte del monolocale
Per creare un’atmosfera unica all’interno di un monolocale occorre avere una camera da letto quasi da vetrina.
Il fatto di separarla dalla zona giorno ti consente di valorizzarla.
Il segreto è pur sempre mantenere questa relazione tra i due ambienti.
Il letto a vista sulla sala da pranzo intervallatalo da un qualcosa renderà unico questo mini appartamento.

Ma non guardiamo solo all’estetica.
Funzionalmente quello che ti consiglio è un letto contenitore insieme ad un piccolo armadio.
Se lo spazio a disposizione non permette questa soluzione cerca di sfruttare al meglio il letto stesso realizzato un letto a soppalco in modo da creare al di sotto una mini cabina armadio.
Se invece hai internamente un’altezza superiore a 4 m valuti di creare un soppalco vero e proprio dove poter dormire e liberare un piccolo spazio al di sotto di esso nel quale creare un piccolo home office, oppure mettere un piccolo divano letto, oppure personalizzarlo a seconda delle esigenze.
Come arredare un monolocale e ottimizzare lo spazio: parola all’architetto
Arrivati a questo punto dovresti aver chiaro come arredare un monolocale.
Il segreto è separare le zone con un qualcosa che sia funzionale e al contempo esteticamente piacevole.
Quello che posso ancora dirti è di scegliere colori chiari e linee pulite rende l’ambiente più arioso e luminoso.

Inoltre, l’uso di colori caldi e materiali naturali rende l’ambiente caldo e accogliente, favorendo un’atmosfera piacevole.
Come detto, non è questione di metri quadrati, ma di minimizzare il disordine creando due zone con dell’arredo.
Con questo è tutto.
Un abbraccio
Christian

Christian Tezza
Architetto e fondatore di ASSONOMETRIA™.
Ogni mattina mi alzo con il desiderio di aiutare persone come te a realizzare la casa dei loro sogni, una casa moderna, adatta alla famiglia che unisca estetica e funzionalità.
Dal 2019 ad oggi ho realizzato progetti in tutta Italia e per essi sono stato pubblicato e menzionato in diversi media di settore tra cui Cose di Casa, Homify, Archiportale.
Nel 2020 il mio progetto Minicasa Z è stato selezionato tra le migliori 1000 realizzazioni al mondo.